La nostra guida Irene ci accoglie con molta affabilità e gentilezza.
Entriamo nel cortile interno....
ma quelle finestre sono vere o dipinte?
Bisogna verificare subito!
Verificato: si tratta di un "trompe l'oeil" dipinto benissimo!
LABORATORIO CON IRENE
I RISULTATI DEL LABORATORIO
PALA DEL GRUPPO: Leonardo, Andrea, Dario, Federico
MOTTO
Più farinosi che mai
SOPRANNOME
Le farine
PALA DEL GRUPPO: Martina, Elena, Alessia, Erika
MOTTO
Dalla farina nasce il pane. Lavoriamo da notte a mane
SOPRANNOME
Le panaie
PALA DEL GRUPPO: Gianluca, Marzia, Gabriele M., Gabriele B, Jonathan
MOTTO
Setacciando la farina da sera a mattina
SOPRANNOME
Infarinati
PALA DEL GRUPPO: Sebastian, Matteo F., Matteo S., Alessandro, Adam
MOTTO
Forza la Crusca
SOPRANNOME
I cruscolini
ED ECCOCI NELLA STORICA SALA DELLE PALE
Trovata!
LE GERLE
IL PRIMO VOCABOLARIO
IL SACCO
LA CONSULTAZIONE DEL PRIMO VOCABOLARIO
(ORGANIZZATO SECONDO L'ORDINE ALFABETICO E CON I "CITATI")
LA PALA DISEGNATA PER GALILEO GALILEI,
CHE FU DEPUTATO (CONSULENTE) PER LE VOCI SCIENTIFICHE DEL VOCABOLARIO
"LUNETTA" PRIVATA
E ORA....
UNA VISITA MOLTO SPECIALE E SILENZIOSISSIMA NELLA BIBLIOTECA
UNA VISITA MOLTO SPECIALE E SILENZIOSISSIMA NELLA BIBLIOTECA
(E' UN LUOGO RISERVATO AGLI STUDIOSI DOVE LE GITE DI SOLITO NON VENGONO FATTE ENTRARE...MA NOI SI!!!)
QUI SONO CUSTODITI I "CITATI" NEL VOCABOLARIO
CIAO IRENE, E MOLTE GRAZIE!
SEI STATA GENTILISSIMA E MOLTO COMPETENTE.
ORA ANDIAMO NEL GIARDINO
tantissimi bulbi stanno rivelando i loro fiori
il pranzo
il giardino-labirinto
la grotta
correre nel labirinto
Cari bimbi questa volta vi invidio molto! Ebbene si, avrei voluto proprio esserci anch'io in questi luogo meraviglioso, beati voi!! Grazie maestre di aver portato i ns bambini in un posto così affascinante.
RispondiEliminaUn abbraccio Cinzia